Qualità e Ambiente
La passione per la qualità, la protezione dell’ambiente e il contributo per uno sviluppo sostenibile
sono i fattori strategici su cui si basano i processi aziendali di Securitaly.
Securitaly si propone di fornire un servizio di vendita, assistenza e noleggio di prodotti che
garantisca uno standard adeguato e conforme alle esigenze del cliente, coniugando efficienza,
tempestività, alta qualità dei prodotti, rispetto della normativa ambientale e della sicurezza e
riduzione degli impiatti sull’ambiente lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti e del servizio offerto.
SECURITALY persegue il miglioramento continuo attraverso un Sistema di Gestione integrato per la
Qualità e l’Ambiente, condiviso con tutto il personale e con i propri partner per raggiungere i
seguenti obiettivi:
- • Il rispetto della normativa vigente applicabile ai prodotti e ai servizi, con particolare
attenzione a quella ambientale;
- • La riduzione gli impatti ambientali derivanti dalle proprie attività dirette e indirette e
prevenire situazioni che possano causare danni all’ambiente ed alla salute delle persone;
- • La sensibilizzazione e il coinvolgimento dei propri fornitori verso il miglioramento
ambientale
- • La formazione, la sensibilizzazione e il coinvolgimento di tutto il personale in materia di
tutela ambientale e qualità.
- • Il miglioramento continuo della qualità dei prodotti e servizi offerti, nonché delle capacità
organizzative e tecniche;
- • La soddisfazione costante delle aspettative relative alle parti interessate (dipendenti, clienti,
comunità).
Con la presente Politica per la Qualità e l’Ambiente la Direzione si impegna a:
- • fornire prodotti e servizi rispondenti ai requisiti cogenti e alle richieste contrattuali del
cliente, dimostrando trasparenza ed affidabilità durante la vendita dei prodotti e
l’erogazione dei servizie assicurandone la qualità;
- • Migliorare continuamentei processi interni attraverso l’implementazione di un Sistema di
gestione, in grado di far emergere in anticipo potenziali problemi, attraverso il controllo dei
risultati di ogni singolo processo aziendale;
- • Rapportarsi ai clienti con cortesia, professionalità e serietà di tecnici e;
- • Valutare periodicamente il livello di professionalità e di qualifica dei tecnici e dei venditori al
fine di verificare il possesso delle competenze e i requisiti necessari per soddisfare quanto
richiesto dal cliente;
- • Favorire una proficua "alleanza" con i fornitori in modo da poter essere parte attiva nella
definizione delle prestazioni e delle caratteristiche del servizio/prodotti, facilitare la
comprensione dei requisiti del Cliente e dei requisiti cogenti pertinenti l’intervento richiesto
e promuovere la riduzione degli impiatti ambientali indiretti;
- • Favorire lo spirito di iniziativa dei propri dipendenti e collaboratori, incoraggiare la loro
crescita professionale, assicurare rapporti professionali proficui e sereni, garantire un
ambiente di lavoro sicuro e confortevole nel quale tutti possano essere soddisfatti.
- • soddisfare il cliente: con il monitoraggio delle prestazioni degli interventi e delle vendite ascoltando puntualmente il cliente per raccogliere elementi riguardanti:
- a) Proattività nella risposta alle richieste avanzate dal cliente;
- b) conformità alle richieste contrattuali
- • sviluppare e mantenere un Sistema di Gestione quale strumento per realizzare gli obiettivi, rispettare gli impegni assunti, promuovere il miglioramento continuo dei processi aziendali in termini di qualità del servizio e di impatto ambientale, garantendo il rispetto dei requisiti cogenti per i prodotti ed i servizi correlati;
- • consolidare il rapporto con i fornitori al fine di assicurare ai clienti interventi e prodotti di maggior valore, sicuri, affidabili a prezzi ragionevoli;
- • fornire prodotti e servizi conformi a tutti i requisiti imposti dalle disposizioni legislative vigenti per garantire la sicurezza e la salute degli utilizzatori, con particolare riguardo per le disposizioni afferenti la sicurezza degli ambienti in cui si interviene;
- • diffondere nell’organizzazione cultura e metodologie appropriate in modo che chiunque vi lavori sia costantemente in grado di erogare il miglior servizio atteso al cliente e a contribuire al corretto rispetto dell’ambiente;
- • assicurare un alto livello di soddisfazione di tutti i dipendenti attraverso la ricerca della massima lealtà e senso di responsabilità;
- • Fare proprio il metodo di valutazione e analisi dei rischi e opportunità connessi ai fattori interni ed esterni e al fine di soddisfare la riduzione dell’impatto ambientale da un lato e tenere monitorato il contesto e la collettività in cui opera.
- • Riduzione dell’impatto ambientale:
- • valutare in via preventiva i potenziali effetti sull’ambiente di tutte le nuove attività e di tutti i nuovi prodotti e processi;
- • adozione di misure necessarie per prevenire gli eventi incidentali e ridurre le possibilità di inquinamento;
- • adottare le disposizioni necessarie per ridurre ogni impatto ambientale e migliorare le prestazioni ambientali dei servizi erogati e dei prodotti venduti.
La direzione si impegna a fornire le risorse umane e strumentali, le competenze specialistiche, le tecnologie e le risorse finanziarie indispensabili per attuare il Sistema di Gestione. Inoltre, la direzione si impegna a comunicare ai dipendenti le informazioni necessarie per la comprensione degli effetti sui processi interni, sul cliente e sull’ambiente delle loro attività investendo nella formazione per l’acquisizione di competenze e stimolando un dialogo aperto per favorire la partecipazione attiva al Sistema di Gestione.
La Direzione esamina periodicamente la validità della presente Politica e assicura che sia comunicata, compresa e applicata all’interno dell’organizzazione e resa disponibile a tutte le parti interessate.